Giovanni Gargani

Giovanni Gargani

Dottore Commercialista

Fondatore e socio di riferimento dell’Associazione Professionale “Studio Gargani & Associati” con sede a Roma, Via Nicolò Tartaglia, 11. Ho maturato molteplici esperienze professionali approfondendo aspetti del diritto tributario, della fiscalità internazionale, del diritto societario ed ha partecipato a diversi processi di quotazione di società al mercato AIM.

Iscritto all’albo
dei Dottori Commercialisti
presso l’Ordine di Roma dal 21/10/1992.

Iscritto all’albo
dei Revisori contabili
dal 10/03/1995.

Master in Diritto Tributario conseguito presso la scuola di specializzazione dell’Università L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma.

Chi sono

Nato a Roma il giorno 8 giugno 1963. Laurea in Economia e Commercio e Master di specializzazione in Diritto Tributario presso la scuola di management della Luiss Specializzato in Diritto Tributario, operazioni straordinarie nazionali e transfrontaliere, M&A.

Corsi di aggiornamento

  • La Fiscalità internazionale
  • Riforma del diritto societario
  • Il fisco e gli immobili
  • Bilancio consolidato
  • La Riforma fiscale
  • Il collegio sindacale
  • Le attività giudiziali ed il nuovo diritto tributario
  • Riflessi tributari delle operazioni straordinarie
  • Bilancio di esercizio e bilancio consolidato
  • La nuova disciplina delle donazioni e successioni
  • La nuova normativa fiscale sugli immobili
  • Principi contabili internazionali IAS

Curriculum Vitae

Scarica PDF

Esperienze personali

Molteplici esperienze professionali approfondendo aspetti del diritto tributario, della fiscalità internazionale, del diritto societario ed ha partecipato a diversi processi di quotazione di società al mercato AIM.

Inoltre ha acquisito competenze specifiche nella redazione dei bilanci ordinari e consolidati, nell’applicazione dei principi contabili, svolgendo la supervisione del processo di redazione dei bilanci in vari contesti societari.

Ricopre l’incarico di Presidente del Collegio sindacale, sindaco effettivo e consigliere di amministrazione in numerose società di dimensioni medio grandi, quotate e non, operanti in vari settori ed in particolar modo in quello dei servizi svolgendo anche, ove richiesto, il controllo contabile e la revisione del bilancio in base alle nuove disposizioni del diritto societario.

Ha pertanto una approfondita conoscenza dei principi di revisione, dell’analisi dei sistemi di controllo interno e della valutazione del rischio di revisione.

Ha redatto perizie e pareri in sede giudiziale e stragiudiziale. Ha collaborato e redatto due diligence in diversi processi di quotazione al mercato MAC/AIM

Lo Studio

Lo “Studio Gargani & Associati – Associazione Professionale” nasce nel 1992 dalla volontà del Socio Fondatore, Dott. Giovanni Gargani, di creare una struttura professionale che, impegnata nella formazione dei propri collaboratori, ne esalti le specifiche competenze così da poter fornire ai propri Assistiti servizi professionali di qualità.

Lo studio svolge principalmente la propria attività nel campo del diritto tributario, societario e finanziario. In particolare, si occupa delle fase del contenzioso tributario e della pianificazione fiscale nazionale ed internazionale.

Svolge attività nel campo della redazione di perizie e valutazioni d’azienda. Un importante campo di attività specifica svolta dallo studio consiste nell’assistenza dei clienti nelle operazioni straordinarie di M&A e di finanza straordinaria.

Tra i clienti che assiste lo studio figurano numerose importanti realtà italiane e diversi gruppi multinazionali.

Lo Studio, attraverso i propri professionisti, i quali affiancano alle competenze fiscali e amministrativo-contabili tradizionali, quelle settoriali, nonché attraverso un costante rapporto con i propri consulenti, assicura la trattazione multidisciplinare della singola pratica.

A tal fine, lo Studio da sempre collabora con i più importanti studi legali presenti in Italia sia nel settore del diritto commerciale, tributario, del diritto penale e del diritto del lavoro.

Contattami via email

    Accetto trattamento dati →
    Si informa, ai sensi del D.Lgs. 196/03, che i dati personali da Lei forniti mediante compilazione della presente scheda saranno raccolti e trattati in modo da garantirne la riservatezza e la sicurezza e solo ai fini di contatto diretto.

    Controllo antispam: rispondi correttamente alla domanda.

    * Cambi obbligatori

    Ultimi articoli

    Operazioni Straordinarie: contenzioso in materia di cessione d’azienda

    Con la Sentenza della Cassazione n.30140, depositata in data 22 novembre 2024, la Corte ha stabilito che va revocato l’atto di cessione d’azienda, ai sensi dell’art.2901 d... Continua lettura ‣

    Operazioni straordinarie – interpelli in materia di conferimenti di partecipazioni in regime di realizzo controllato

    Con la risposta all’interpello n.116 del 24 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha ammesso la possibilità di applicare il cosiddetto regime di realizzo controllato ai sens... Continua lettura ‣

    Operazioni Straordinarie: contenzioso in materia di cessione e affitto di ramo d’azienda

    Con la Sentenza della Cassazione n.27607, depositata in data 24 ottobre 2024, la Corte si è occupata nuovamente di quanto previsto dall’art.2112 del Codice Civile, in merito ... Continua lettura ‣

    Operazioni Straordinarie: contenzioso in materia di cessioni di partecipazioni e d’azienda

    Con la Sentenza n.10243 depositata in data 16 aprile 2024, la Corte di Cassazione ha escluso la possibilità di riqualificare l’atto di cessione totalitaria di partecipazioni ... Continua lettura ‣

    Operazioni Straordinarie, interpello in materia di fusione seguita da scissione asimmetrica

    Con la risposta all’interpello n. 84 rilasciata in data 29 marzo 2024, l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto l’esistenza dell’abuso del diritto ai sensi dell’art.10-... Continua lettura ‣